top of page

Attività

Tra le rive del Lago di Como e le vie di Lecco, vi aspettano esperienze autentiche: dal fascino storico di Pescarenico alla cucina locale, dalle passeggiate sul lungolago alle avventure in barca.

romantico-bella-cena-impostazione-in-italiano-lago-di-como-in-prima-serata-tre-piatti-dell

Cene Romantiche

 Trekking a Lecco – Top 5

​

  1. Sentiero del Viandante
    Facile e panoramico, segue la costa orientale del Lago di Como. Puoi percorrerlo a tappe da Lecco a Colico.

  2. Monte Barro
    Salita accessibile con splendide viste sul lago e sulla città. Ideale per una mezza giornata all’aria aperta.

  3. Cascate del Cenghen
    Breve escursione da Abbadia Lariana fino a una cascata incastonata nel verde. Perfetta anche con bambini.

  4. Monte Resegone
    Impegnativo ma iconico. Si parte dai Piani d’Erna e si sale fino al Rifugio Azzoni con vista mozzafiato.

  5. Castello dell’Innominato
    Facile camminata da Vercurago, tra natura e letteratura manzoniana. Atmosfera suggestiva garantita.

"Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno..."

​

​

È qui, a Pescarenico, che prende vita l’indimenticabile storia de I Promessi Sposi. Borgo dei Pescatori sorge proprio tra le atmosfere del celebre romanzo manzoniano, in uno dei luoghi più evocativi e autentici.

​

Durante il vostro soggiorno potrete:

  • Visitare il pittoresco rione di Pescarenico, con la chiesa dei frati cappuccini dove visse Fra Cristoforo

  •  Esplorare il lungolago di Lecco, scenario delle prime pagine del romanzo

  • Salire al Castello dell’Innominato, suggestivo punto panoramico e luogo chiave della narrazione

  • Passeggiare fino al convento di Lucia o lungo i sentieri che portano verso il Resegone, montagna simbolo del romanzo

  • Scoprire il Museo Manzoniano, nella villa dove visse Alessandro Manzoni

Esplora il Cuore del Lago di Como

  1. Nuotare
    Le acque cristalline del lago invitano a rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Alcune delle migliori zone per nuotare sono:

    • Lido Orsa Maggiore (Lecco): una spiaggia attrezzata, ideale per chi vuole nuotare in tranquillità.

    • Spiaggia di Lierna: una piccola e pittoresca spiaggia che offre acque calme e pulite.

    • Spiaggia di Mandello del Lario: un’altra opzione popolare per chi cerca un po’ di relax in acqua.

  2. Canoa e Kayak
    Noleggiate una canoa o un kayak e godetevi una vista panoramica del lago e delle montagne circostanti. Alcuni noleggi si trovano a:

    • Pescarenico: un angolo tranquillo di Lecco, perfetto per esplorare le acque da vicino.

    • Varenna: punto di partenza ideale per un'escursione in canoa o kayak verso le meravigliose ville del lago.

  3. Barca a Remi e Barche a Vela
    Il Lago di Como è rinomato per le sue acque calme, perfette per navigare a remi o in barca a vela. Noleggiate una barca e godetevi una giornata di navigazione con panorami mozzafiato.

    • Bellagio: punto di partenza ideale per un'escursione in barca, grazie alla sua posizione centrale.

    • Lecco: il porticciolo di Lecco offre la possibilità di noleggiare barche a vela e godere di un’esperienza unica sul lago.

  4. Stand Up Paddle (SUP)
    Un’attività divertente e rilassante che vi permetterà di esplorare il lago da una prospettiva diversa. Il SUP è praticabile in molte zone del lago, come:

    • Lenno: una zona tranquilla dove si può praticare il SUP in acque serene.

    • Menaggio: un’altra bella località dove praticare questo sport acquatico.

  5. Gite in Barca
    Un'escursione in barca vi permetterà di ammirare il Lago di Como in tutta la sua bellezza. Diverse compagnie offrono tour che vi porteranno a visitare ville storiche, come:

    • Villa del Balbianello a Lenno, famosa per la sua storia e i suoi giardini spettacolari.

    • Villa Carlotta a Tremezzo, con i suoi magnifici giardini botanici.

Pista ciclabile

​

​

A pochi passi dal Borgo dei Pescatori, troverete il percorso ciclabile e pedonale di Pescarenico, che vi porterà attraverso paesaggi pittoreschi lungo le rive del Lago di Como e del fiume Adda. Il percorso vi offre l'opportunità di esplorare luoghi di interesse storico, ammirare viste mozzafiato e apprezzare la bellezza naturale dell'ambiente circostante, creando un'esperienza completa e piacevole lungo il vostro viaggio. Seguendo la pista ciclabile, potrete raggiungere facilmente il Parco Adda Nord, ideale per una passeggiata immersi nella natura, oppure dirigervi verso Lecco, attraversando il ponte sul fiume Adda. Continuando, potrete anche scoprire luoghi storici come la Villa Manzoni, casa natale di Alessandro Manzoni, o il Castello di Lecco, che offre una vista panoramica sul lago. Un vero e proprio viaggio tra storia, cultura e natura, dove ogni angolo è pronto a sorprendervi.

​

Raccomandazioni locali

​

Siamo sempre a vostra disposizione per consigliarvi i migliori ristoranti della zona, dove potrete gustare questi piatti tipici preparati con passione e ingredienti freschi. Dalle trattorie rustiche ai ristoranti raffinati, ogni angolo del Lago di Como offre una proposta culinaria che saprà conquistare i vostri sensi. Non esitate a chiedere le nostre raccomandazioni per un'esperienza gastronomica unica e autentica!

​

+393384481935 

borgodeipescatori.info@gmail.com

​

Siamo a tua disposizione

​

​

Borgo dei Pescatori - Guest House Lago di ComoVia Plava, 11, 23900 Lecco LC, Italy

bottom of page